|
Baguette con Tipo 1 - Ricetta Definitiva (5/04/2019) |
|||||
Dopo diversi mesi durante i quali ho fatto continuamente le baguette seguendo questa procedura, spesso senza fare foto, o al massimo con qualche esibizione sulla pagina di Panettiere per Caso, per mantenere attiva la pagina stessa, ho finalmente deciso di farla diventare una Ricetta Definitiva. 100 gr di farina Antiqua Tipo 2 Sciolgo il lievito nell'acqua, impasto tutto fino al completo assorbimento e distribuzione dell'acqua. Metto in ciotola per 24 ore a temperatura di 22-23 ºC, quando è diventata così
L'impasto finale: la Biga a pezzetti Metto in autolisi la farina con 260 gr di acqua per 1 ora e mezza in frigo. Sciolgo la lecitina nei rimanenti 40 gr di acqua e metto in frigo per lo stesso tempo.
Impasto con il Kenwood e il gancio. Pochi minuti a velocità minima per amalgamare il tutto ed evitare spruzzi, poi passo a velocità 2 per 7-8 minuti. Porto sul marmo infarinato, faccio qualche piega e formo a pagnotta. Metto in ciotola
Dopo 20 minuti faccio una doppia serie di pieghe a tre (qui un video di dimostrazione) che ripeto dopo altri 20 minuti e metto in ciotola per un totale di 2h e mezza
Dopo questa lievitazione l'impasto è piuttosto gonfio e rilassato. Lo porto sul marmo e faccio qualche pirlatura
Aiutandomi con una bilancia divido in tre parti e faccio una preforma tonda piuttosto stretta (un video dimostrativo)
Lascio riposare coperte da uno strofinaccio per 20 minuti, poi formo le baguette e metto nella teglia (video dimostrativo)
Lascio lievitare coperte per 1 ora e mezza
Faccio i tagli
Nel frattempo ho portato il forno a 240 ºC ventilato, per scaldare con più efficienza la pietra. Prima di infornare passo a 230 ºC statico.
Conclusioni Queste che ho presentato non sono certamente le migliori baguette che ho fatto in questo periodo, ma rappresentano bene la media dei miei risultati, perché qualche piccola variazione c'è sempre, dovute a tutte le variabili che influenzano la panificazione e che con una produzione casalinga non possono essere controllate, come l'esatta temperatura ambiente, ma anche lo stato di attività del lievito, la vecchiaia dello yogurt, e così via... |
|||||